Area Interna "Gran Sasso-Valle Subequana": incontro a San Demetrio

Area Interna "Gran Sasso-Valle Subequana" : incontro a San Demetrio.

Il giorno 4 Marzo, nella sala polifunzionale "A. Manzi", presso la sede centrale dell'Istituto Comprensivo "C. Fiori" San Demetrio ne' Vestini - Rocca di Mezzo, si è svolta un'interessante e proficua riunione di confronto tra i diversi soggetti attuatori degli interventi previsti nella Strategia nazionale e regionale delle Aree Interne nell'Ambito "Istruzione e Formazione degli Adulti".  Il Dirigente scolastico dell' IC. San Demetrio - Rocca di Mezzo, Antonio Lattanzi, ha aperto i lavori con i saluti e ringraziamenti a tutti gli intervenuti e con un'analisi sulle problematiche delle piccole scuole delle aree interne. Presenti anche le Dirigenti scolastiche Giovanna Caratozzolo per I. C. di Navelli, Paola Ruscitti per I. C. "U. Postiglione" di Raiano e Alessandra De Cecchis per il CIPIA dell'Aquila, che hanno riferito su quanto è stato ad oggi realizzato, grazie ai finanziamenti previsti.  Per l'I. C. "C. Fiori" l'ins. Nadia Mastropietro ha relazionato  sui progetti di ampliamento dell'offerta formativa realizzati e in fase di realizzazione sia sugli acquisti di strumentazione tecnologica a servizio della didattica. A tal proposito un grande ringraziamento è stato rivolto alle Dsga dei quattro istituti per il complesso lavoro di rendicontazione dei fondi. 
 Presenti diversi sindaci, tra cui Luigi Fasciani, Sindaco di Molina Aterno, Comune capofila dell'area interna e Antonio di Bartolomeo, sindaco di San Demetrio.  Il Coordinatore della Strategia d'Area, dott. Sergio Natalia ha esposto lo stato di avanzamento del progetto Snai e la Nuova Strategia su cui programmare i futuri interventi. Alla riunione ha preso parte anche il Dott. Massimiliano Nardocci, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo e la dott. ssa Gabriella Liberatore, delegata per le Aree Interne dall'USR. Il Direttore Generale ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto definendo questa area, alla luce degli interventi attuati, come un positivo esempio di sperimentazione.